“L’arte gentile di camminare” di Stephen Graham

Buondì lettrice e lettori, finalmente è venerdì in questo Gennaio che pare cominciato da un secolo!
Detto ciò, spero che abbiate iniziato l’anno con letture appaganti, in caso contrario sono qua per svoltare il primo mese di questo 2025 con un libro splendido: “L’arte gentile di camminare” di Stephen Graham.

Ci tengo a ringraziare la casa editrice Piano B Edizioni per avermi inviato la copia. Ma soprattutto GRAZIE per aver pubblicato questo libro che è un vero e proprio gioiello per gli amanti della Natura, delle camminate ma anche della filosofia. Il libro in questione è uscito il 6 Dicembre 2024, costa 16.00€, ha un totale di 192 pagine e… Ha una copertina che sembra dipinta!

Posso dire che ho letteralmente adorato ogni singola pagina di questo testo? Per quanto mi riguarda è stata una lettura ricca di valori, riflessioni sorrisi e principi.
Questo saggio è perfetto per le anime viandanti e pellegrine che hanno il grande desiderio dell’avventura, dello scoprire quel mondo essenziale e profondo lontano dalle convenzioni e dalle comodità.
Attraverso questi capitoli brevi ma MAI banali, l’autore ci ricorda che talvolta il “meno” è “più”. Punta il riflettore sul lasciar andare ciò che è superfluo perché ci appesantisce e basta. Ci racconta delle sue esperienze di vita, dell’abbigliamento idoneo per intraprendere un cammino, delle scarpe giuste, di cosa mettere nello zaino e a tutti questi argomenti c’incastra calibrate riflessioni sulla vita e sul significato ampio di camminare.

Camminare è un enorme atto di libertà che ci riporta a connetterci con la Natura, con l’ambiente circostante e con noi stessi. “L’arte gentile di camminare” di Stephen Graham è un testo ricco di umorismo, citazioni, per le di saggezza e spunti di riflessione. C’invita a vivere una vita più “piena”, a “viaggiare leggeri” in cammino ma anche nel nostro quotidiano perché come dice l’autore: “camminando non ci si guadagna da vivere, ma si conquista la felicità.”
Questa sua frase la condivido tanto e dal profondo del cuore. Per quanto mi riguarda, camminare immersa nella Natura è una delle mie situazioni preferite di vita. Quando mi sento appesantita nei pensieri, confusa o sopraffatta dalla vita cerco sempre d’infilarmi le mie scarpe da trekking e camminare tra i miei amici alberi. Lì ricerco la “me” più intima, ascolto i miei passi, il suono dei rami mossi dal vento, il ruscello che canta. Ascolto mamma Natura che puntualmente mi aiuta a ritrovare il mio equilibrio.

Per chi è? Beh, è un testo che non può mancare nel bagaglio di vita di qualsiasi amante della Natura. Lo consiglio agli amanti della vita semplice, lenta e chiaramente delle camminate. “L’arte gentile di camminare” di Stephen Graham per me è stata una lettura piacevolissima che vi consiglio con tutto il cuore per il suo prezioso contenuto. E pensate che questo testo ha visto la luce quasi un secolo fa ma non era ancora approdato in Italia… Menomale c’ha pensato la casa editrice Piano B Edizioni!

Amici cari, fateci un pensierino perché è un saggio davvero pieno di significato. In più, la scrittura dell’autore è così scorrevole che lo leggerete in un batter d’occhio.
Vi auguro buon fine settimana e noi ci sentiamo prestissimo!