Buongiornissimo lettrici e lettori, buon Venerdì… Possiamo gioire, il fine settimana è alle porte e se non sapete quale libro leggere in questo Maggio che sembra un po’ Novembre, ho un consiglio di lettura estremamente “cozy“, confortevole e che sa come abbracciare il lettore. Sto parlando del romanzo pubblicato dalla casa editrice Piemme “La vita segreta della casa in miniatura” di Audrey Burges che ha visto la luce in tutte le librerie fisiche ed online il 4 Marzo 2025, al costo di 19.90€ e con un totale di 334 pagine.
Prima di tutto ci tengo a ringraziare la casa editrice per avermi gentilmente mandato la copia di questa storia dalle atmosfere affascinanti, catapultarmi in questa realtà è stato piacevolissimo. La trama racconta di due vite, due protagonisti e due case. Due mondi paralleli, uno in miniatura e uno reale.
Myra è una ragazza silenziosa che passa le sue giornate rintanata in soffitta con la sua casa in miniatura e guai a voi a chiamarla “casa delle bambole”. È una casa piccola sulla carta ma ingombrante nell’anima che a modo suo ha dei segreti. Alex vive a migliaia chilometri di distanza e per puro caso incappa in una fotografia della minuscola casa di Myra. Quella riproduzione in scala lo colpisce perché anche se in versione “mini“, quella è casa sua. Myra e Alex sono intrecciati e uniti ma la verità ed il motivo del loro legame ci viene svelato piano piano, un indizio alla volta.
“La vita segreta della casa in miniatura ” di Audrey Burges è un romanzo pieno di originalità, di vita, di stanze e di realismo magico. Le voci narranti sono due e la trama si sviluppa su archi temporali diversi che mescolano passato e presente. Sono ben delineati quindi fortunatamente non si crea confusione nella mente del lettore, tutto si snoda in maniera lineare e gli incastri del puzzle vanno ognuno al loro posto.
Abbiamo a che fare con un romanzo contemporaneo con un piacevole tocco di bacchetta magica. Non è una storia impegnativa, bensì la definirei una lettura coccola, confortevole, in grado di abbracciare e coinvolgere il lettore.
Le atmosfere mi sono piaciute molto, forse è la caratteristica che ho preferito di più, molto suggestive e ben descritte, quasi fiabesche. Forse l’unica “pecca” a mio avviso riguarda il poco approfondimento relativo alle sensazioni e alle emozioni dei due protagonisti. Avrei voluto che l’autrice scavasse più a fondo, ci rendesse partecipi in maniera più viva e netta delle emozioni di Alex e Myra, invece secondo me su questo punto è rimasta un pochino troppo superficiale.
Per chi è? Lo consiglio tanto a chi si sta un po’ annoiando a livello di letture. Se siete in un periodo in cui state leggendo romanzi poco appaganti, provate con questo testo. È scorrevolissimo e non impegnativo, crea curiosità e a mio avviso è davvero molto fresca questa storia, originale. Lo consiglio a chi ama le trame piene di suggestione, misteri, ipotesi e realismo magico.
Ultima cosa… La copertina attira tantissimo! È stata proprio lei coi suoi colori delicati ad attrarmi alla storia. Detto questo, fateci un pensierino, “La vita segreta della casa in miniatura ” di Audrey Burges è un romanzo che coinvolge e accalappia in senso positivo il lettore, tenendolo incollato a questa storia… E alla casa!
Noi ci sentiamo presto, vi auguro buon fine settimana e che sia pieno di sorrisi e magiche letture!