Lettrici e lettori buongiorno e… Benvenuto Maggio! Spero che abbiate accolto questo mese col sorriso, la Primavera incombe, gli impollinatori si danno da fare ed io devo parlarvi di un testo STU-PEN-DO!
Torno a parlarvi di Natura, alberi e boschi con un gioiello uscito da poco in tutte le librerie fisiche e online pubblicato dalla casa editrice Hoepli, che ringrazio tantissimo per la copia.
Il testo in questione è “La foresta racconta” di Paola Favero, costa 22.90€ per un totale di 201 pagine meravigliosamente arricchite da tante foto.

Innanzitutto, Paola Favero, l’autrice, è da sempre una grande camminatrice e amante dei boschi e della Natura in generale. Dopo aver lavorato per anni nel Corpo Forestale dello Stato, continua tutt’oggi ad occuparsi di boschi e foreste a 360° attraverso corsi, libri, conferenze ecc…
Questo testo, che come ci dice il sottotitolo racchiude “storie di alberi, uomini e animali”, è un incredibile viaggio che l’autrice fa fare al lettore. È come se leggendo queste pagine, ci si sentisse partecipi di un qualcosa di grande, di un’esplorazione guidata dalla gradevolissima penna di Paola Favero, attraverso foreste italiane e non. Andiamo sulle Dolomiti, sulla cima del Pollino, camminiamo per i boschi della Serenissima, andiamo in Tanzania, impariamo a conoscere i Baobab in madagascar, passiamo dall’Amazzonia… Insomma, leggendo questo libro si viaggia tantissimo!
Oltre che viaggiare da seduti, l’autrice ci regalerà anche tante nozioni. Cita molti luoghi, specie di animali e di piante quindi vi consiglio di fare proprio come ho fatto io: tenete il buon vecchio Google a portata di mano così potrete scoprire di che pianta o di che animale si parla.
È un libro interessantissimo sotto tantissimi fronti e queste pagine ci fanno respirare.
“La foresta racconta” di Paola Favero è un calderone di esperienze, informazioni, ecosistemi, fotografie, incontri con ricercatori, riflessioni sul rapporto essere umano e Natura e tanta ma davvero tanta passione per la Terra.
Più volte mi sono emozionata grazie ad alcune riflessioni dell’autrice, più volte mi sono arrabbiata con l’uomo che si fa spazio in maniera arrogante nella Natura creando sempre più fragilità e disequilibri.
Lo stile di narrazione dell’autrice è lineare, fruibile e riesce a parlare al lettore in maniera sia tecnica che molto umana. La sua passione e la sua dedizione si percepiscono ampiamente.
È senza dubbio un saggio che lascia il segno sia per gli argomenti che tratta ma anche per il suo modo di mescolare tutte le sue tematiche. Vi sembrerà davvero d’intraprendere un viaggio silvestre in compagnia dell’autrice e delle persone che le orbitano attorno, è un testo “vivo” in un certo senso.
Mi è piaciuto tanto, tantissimo a dir la verità. Questo “itinerario di storie” è in grado di arricchire e quando un libro riesce in questo intento, a mio avviso ha raggiunto il suo obiettivo.
I boschi, le foreste, hanno davvero tanto da raccontarci, dovremmo solo ascoltarli di più con umiltà e rispetto.
Per chi è? “La foresta racconta” di Paola Favero è un testo perfetto per gli amanti della Natura, dei cammini, dei boschi, del mondo silvestre e animale. Lo consiglio tantissimo a chi vuol saperne di più sulla storia dell’universo vegetale e anche a chi ama viaggiare in lungo e in largo, in queste pagine troverà tantissimi spunti degni di nota con fotografie annesse.
Ringrazio nuovamente la casa editrice per la copia omaggio, leggere questi libri per me è sempre una gran gioia. Invito anche voi a farci un pensierino, “La foresta racconta” di Paola Favero ha molto da raccontare e trasmettere.
Vi auguro buon proseguimento di giornata e anzi, buon weekend!
A presto e ricordatevi che leggere è sempre una buona idea!